- veronica
- 1ve·rò·ni·cas.f. CO TS relig.tela di lino con cui la Veronica asciugò il volto di Gesù Cristo durante la salita al Calvario e su cui sarebbe rimasta impressa l'immagine del suo viso | l'immagine stessa impressa su tale telaSinonimi: sudario.\DATA: av. 1321.ETIMO: dal n.p.f. Veronica, cfr. gr. Bereníkē o Beroníkē.————————2ve·ró·ni·ca, ve·rò·ni·cas.f.1. CO nella corrida, figura in cui il torero aspetta l'assalto del toro tenendo la cappa distesa davanti a sé con entrambe le mani2. TS sport estens., nel tennis, volée alta di rovescio | nel calcio, finta che consente di superare e sbilanciare l'avversario\DATA: 1950.ETIMO: dallo sp. veronica, v. anche 1veronica, per analogia fra la cappa distesa dal torero e il sudario di Cristo.————————3ve·rò·ni·cas.f. TS bot.pianta del genere Veronica, con fiori azzurri o violetti, diffusa nelle regioni temperate e fredde spec. dell'Europa e della Nuova Zelanda | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Scrofulariacee\DATA: 1563.ETIMO: dal lat. scient. Veronĭca, dal mediev. veronica, di orig. incerta.
Dizionario Italiano.